Isolotto Brancati

Deliziosa isola naturale, di piccole dimensioni...

Isolotto Brancati

Deliziosa isola naturale, di piccole dimensioni, che, per la sua posizione a pochi metri dalla costa e per la particolare struttura del caseggiato che vi si erge, è diventata nel tempo uno dei simboli di Marzamemi.

Sin dai primi decenni del ‘900 ottenne la concessione demaniale dell’isolotto il prof. Raffaele Brancati, medico pachinese, nonché illustre cattedratico della Facoltà di Medicina dell’Università di Catania. Questi aveva fatto costruire sull’isolotto la sua dimora estiva, un caratteristico edificio di color rosso-bordeaux, dove spesso era solito ospitare suo cugino, il famoso scrittore pachinese Vitaliano Brancati, il quale traeva da quel luogo suggestivo fonte d’ispirazione poetica. Verso la fine degli anni Trenta la concessione demaniale dell’isolotto si trasformò in proprietà, per cui il luogo assunse il nome di Isolotto Brancati.

Isolotto Brancati

Si trova di fronte al porto di Marzamemi. Sull’isolotto si trova un villino color rosso bordeaux di proprietà della famiglia di Raffaele Brancati, medico chirurgo, nativo di Pachino ma trasferitosi a Catania dove, oltre ad esercitare la professione di medico, divenne un accademico all’Università degli Studi di Catania, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Nel villino soggiornò anche Vitaliano Brancati, cugino di Raffaele, scrittore e drammaturgo pachinese. Per tale motivo l’isola è nota anche col nome di isolotto Brancati.

Tours
Avventure che si trasformeranno in piacevoli ricordi...
Pronti per soddisfare ogni vostra esigenza...
in base le vostre esigenze
Un'intera giornata a scoprire i posti più incantevoli...
Aperitivo in uno degli angoli più belli ed incantevoli...
Una giornata di pesca indimenticabile...
Meravigliose avventure...